I vantaggi dell’alluminio

I vantaggi dell’alluminio

Alluminio e ferro sono la nostra seconda pelle.

Entrambi i materiali hanno caratteristiche e virtù che consentono grandi benefici nell’allestimento di un veicolo da trasporto merci. Scopri con noi i vantaggi dell’alluminio e gli utilizzi del ferro.

L’alluminio è un materiale straordinario per l’allestimento di veicoli industriali e commerciali fino a 120 quintali. I vantaggi dell’utilizzo dell’alluminio sono molteplici e vanno dalla durata dell’allestimento alla facilità di manutenzione,

fino alle performance del veicolo, andando così ad impattare positivamente e in modo diretto sui costi di gestione. Ma quali sono i principali vantaggi dell’alluminio?
Ecco un breve elenco.

Un materiale flessibile che si applica a mille soluzioni.
Sicuro, conveniente, duraturo.

Utilizzo e prestazioni

Ideale per moltissime tipologie di allestimenti, per veicoli trasporto merci di ogni tipologia o quasi. Ideale su mezzi fino a 120 q.

Materiale leggero: riduce il peso del veicolo e ti fa risparmiare carburante.

Manutenzione

Dura più a lungo, anche 3-4 volte in più di un allestimento in ferro. Richiede meno manutenzione.

In caso di rottura di un pezzo, la riparazione diventa agevole in qualunque officina, anche non specializzata.

Estetica

Materiale bello da vedere, perché anche l’occhio vuole la sua parte.

L’alluminio non fa ruggine
e non altera il proprio colore né la sua lucentezza.

Uno dei nostri segreti?

Noi di Ti&esse concepiamo tutti gli allestimenti imbullonati: in questo modo ne aumentiamo la resistenza, e facilitiamo gli interventi di riparazione.

alluminio-tieesse

@Ti&Esse seguici su Instagram